Vinyasa Flow metodo M.Y.Vinyasa
Yoga Rimini Metodo Modernyoga.
Basato su sequenze dinamiche che uniscono le Asana (posizioni) con passaggi in movimento privilegia il flusso della pratica all’unisono col respiro (vinyasa). Il Vinyasa Flow puo’ essere molto impegnativo sotto l’aspetto fisico (alto impatto muscolare, azione cardiovascolare e ampia sudorazione) offrendo grande miglioramento fisico e divertimento, mantenendo comunque intatti i benefici psicofisici e spirituali alla base dello Yoga.
Lo stile è adatta a tutti potendo anche nelle asana più impegnative utilizzare varianti adatte a tutti i tipi di corpo, permettendo di avere i benefici di questo tipo di Yoga anche ai praticanti meno esperti.
Il metodo M.Y.Vinyasa si contraddistingue per il fatto di lavorare sull’intensità della pratica proponendo :
basso impatto
medio impatto
alto impatto.
Non è previsto un livello, ma un approccio dal più morbido di ascolto al più alto di intensità muscolo scheletrica. Ogni impatto mantiene le caratteristiche di passare attraverso il corpo per aumentare la cosapevolezza. Molto adatto a chi proviene dal settore sportivo e vuole miglorare la performance, oppure per chi ha scopi curativi specifici (mal di schiena, scompensi vertebrali, scompensi nella zona delle anche, scarsa potenza ed equilibrio)
Abbigliamento consigliato: Ginnico, da palestra, leggero, comodo ma non largo, meglio tessuti stretch
Ashtanga Yoga
Ashtanga Vinyasa Yoga è uno stile di Hatha Yoga codificato dal Maestro Pattabih Jois nel secolo scorso. E’ composto da 4 serie di asana (posture) di progressiva difficoltà e con scopi diversi, dove la prima è quella maggiormente proposta e considerata curativa. Le sequenze sono sempre rigorosamente uguali alla ricerca della perfetta sincornia tra respiro e movimento (vinyasa). La pratica è molto impegnativa sotto l’aspetto fisico, ma restituisce grandi benefici, può essere comunque svolta da chiunque lo desideri, anche senza preparazione pregressa.
Abbigliamento consigliato: Ginnico, da palestra, leggero, comodo ma non largo, meglio tessuti stretch
YinYoga
YinYoga è un metodo che lavora nel profondo dei tessuti duri (tendini, cartilagini, ossa) del corpo e sul tessuto miofasciale. Questo metodo moderno prevede anche l’utilizzo dei meridiani che percorrono tutto il nostro corpo per un riequilibrio naturale sia energetico che della postura. L’azione è a terra e molto lenta, le posizioni vengono tenute molto a lungo, vari minuti, cercando una pratica “a freddo”, per fare cedere i muscoli e lavorare sul benessere degli altri tessuti. Una ottima integrazione degli stili dinamici (Ashtanga e Vinyasa), che offre profondi miglioramenti in particolare sui dolori articolari.
Abbigliamento consigliato: tuta da ginnastica, felpa, coperta e cuscino, mattoncini.
Multistyle Yoga per il benessere InShala
InShala è lo spazio dedicato in modernyoga alla self practice degli allievi con schede dedicate. Lo Yoga per sua natura ha più fonti di espressione, grazie agli 8 rami individuati da Patanjali per la liberazione dalle afflizioni e la realizzazione del vero sè. Tra queste tecniche sono presenti le asana (posture), Pranayama (respirazione), concentrazione e meditazione attraverso varie tecniche. Ognuno di questi “rami” può essere la soluzione anche a problemi semplici, come un mal di schiena o una carenza di forza, oppure, semplicemente vogliamo migliorare nella realizzazione delle posture. A tutto questo la risposta è la pratica dedicata di InShala che utilizza i vari stili a disposizione delle posture yogiche oltre alla respirazione e le visualizzazioni per preparare una “scheda” dedicata all’allievo e condurlo meglio nel suo percorso personale, sia esso di supporto a malessere fisico, psicologico, o semplicemente come appuntamento tecnico.
Classi on line video.modernyoga.it