Yoga a Riccione-Misano, Rimini, Santarcangelo, San Marino, Cesena – Orari e Luoghi della stagione invernale 22-23

Luoghi e Calendario  stagione invernale 2022-23

Legenda dell’impatto delle pratiche (l’impatto è legato alla possibilità di utilizzare più o meno intensità nella pratica da parte degli allievi, non è legato al “livello”. Ognuno può praticare sia da dilettante che da esperto in base a quello che il corpo riesce ad offrirgli in quel momento):

🍀 Basso impatto

🌞 Medio impatto

🔥 Alto impatto

🔥🐯 Alto impatto TdT, con alcune posizioni particolarmente tecniche

🕉 Pratiche tradizionali o metodo di pratica autonomo Inshala

Programmazione

Riccione – Misano
Riccione zona Circuito Santa Monica (Misano)
Dal 5 Settembre

Centro Modernyoga Via Ferrari 13/a Misano Adriatico (Rimini) presso MAT

Lunedì

🌞🔥8.30 modernyoga vinyasa Medio impatto
-🍀9.30 modernyoga vinyasa Basso impatto
NEW 🔥🔥🐯13.30 TOTAL Vinyasa Detox Brucia grassi e scorie Chakra bassi(45 min) (necessaria conoscenza delle Asana)
-🔥🐯 19.00 TdT Modernyoga Vinyasa Yoga

Martedì

NEW🔥🔥🐯18.30 TOTAL Vinyasa Cardio/cuore Chakra alti (55 min)(necessaria conoscenza delle Asana)

Mercoledì

🌞🔥8.30 modernyoga vinyasa  Medio impatto-🍀9.30 modernyoga vinyasa Basso impatto
NUOVO ORARIO 🔥🔥modernyoga vinyasa Alto impatto 45 min Da Ottobre
– 🕉 19.30 Ashtanga Vinyasa Yoga prima serie completa (🔥Alto impatto)

Giovedì

🔥🐯18.45 TdT modernyoga vinyasa

Sabato

🌞 9.00 modernyoga vinyasa  medio impatto

Domenica

🔥🕉 10.30  modernyoga vinyasa  alto impatto o classi speciali e workshop


Rimini Centro
Dal 6 Settembre

Via della Fiera, 82, 47923 Rimini RN (Parrocchia della Riconciliazione) sala 44

-🍀🌞 Lunedì ore 19.00 Fondamenti del Vinyasa (Da Ottobre Luogo da destinarsi)

🔥🐯 Martedì 20.10 Modernyoga Vinyasa TdT

-🍀🌞 Mercoledì ore 19.00 Fondamenti del Vinyasa (da Ottobre Luogo da destinarsi)

🔥🐯Giovedì 20.10 Modernyoga Vinyasa TdT


Cesena (FC)

Parrocchia San Paolo Via Giardino di San Mauro 50 – Cesena

🔥🔥lunedì –modernyoga Vinyasa ore 18.45

-🌞martedì – modernyoga vinyasa ore 8.30

– 🔥🔥giovedì – Modernyoga Vinyasa o Ashtanga prima serie ore 18.45

-🌞 venerdì –  modernyoga vinyasa ore 8.30


Santarcangelo di Romagna – San Vito
dal 12 Settembre

Scuole Elementari Via San Vito n 1729 – Santarcangelo (RN)

🔥🌞Lunedì ore 19.00 – modernyoga Vinyasa Fondamenti medio alto impatto

🔥🌞 Mercoledì ore 19.00 – modernyoga Vinyasa Fondamenti medio alto impatto


San Giovanni in Persiceto (BO)
(palestra DMBallet Convenzionata)
Dal 7 Settembre

Via Torricelli 1

🔥Mercoledì 19.00 Modernyoga Vinyasa medio alto impatto

🔥Venerdì 19.00 Modernyoga Vinyasa medio alto impatto


San Marino

(palestra Energia Convenzionata)
Str. Bulumina, 6, 47899 Città di San Marino, San Marino

🌞🔥Lunedì 17.00 Modernyoga Vinyasa medio alto impatto

🌞🔥Martedì 18.00 Modernyoga Vinyasa medio alto impatto

🌞🔥Giovedì 17.00 Modernyoga Vinyasa medio alto impatto

🌞🔥Venerdì 18.00 Modernyoga Vinyasa medio alto impatto


Yoga pratico, per superare i tuoi limiti devi prima conoscerli.

Capita spesso di sentire nelle classi di Yoga, o più in generale nella vita, la frase: “voglio superare i miei limiti”, sembra diventato il vero mantra del XXI secolo, una continua rincorsa al “super”. Partiamo da un presupposto, spesso sono i nostri limiti ad identificare la nostra natura, infatti sono proprio i “limiti” a definire i nostri parametri esistenziali. Una vita senza limiti, sarebbe immortale e immorale, quindi filosoficamente e praticamente, non sarebbe una vita, essendo immortale, ma apparte questo assunto su cui bisognerebbe aprire un capitolo apparte, basta rimanere sulle cose semplici che tutti i giorni facciamo. Molto spesso pensiamo che il nostro limite sia superare una data barriera di tempo, di peso sollevato, di secondi stati in apnea, eppure stiamo facendo una cosa che ci piace, ci da gusto, ci sembra ci rappresenti. E’ evidente che facendo una cosa che è nella nostra comfort zone non stiamo superando nessun limite, eppure, siamo convinti di farlo. L’indulgere nelle cose che ci piacciono e portarle al parossismo Carlos Castaneda ci direbbe che è un atteggiamento morboso che non aggiunge niente al nostro percorso iniziatico, anzi, lo blocca. Nello Yoga si dice che attraverso la pratica costante (di tutto lo Yoga, non solo delle asana) si raggiungono dei “poteri”, siddi, come l’ubicuità  o l’invisibilità ad esempio, tuttavia gli yogin sono esortati a non indulgere in questi “poteri”, perchè semplicemente conseguenze dell’evoluzione dello Yogin che comunque mira alla liberazione, non certo ai poteri. Indulgere in questi siddi, quindi ci blocca, anche se camminassimo sulle acque, non avremmo raggiunto nulla di significativo per il nostro percorso esistenziale. Molto spesso anche incosapevolmente cadiamo in questo circolo vizioso di insistere, forzare (un’asana, una meditazione, un rapporto personale), convinti di superare un limite, mentre invece stiamo solo alimentando il limite stesso. Mi vengono in mente allievi che nelle classi di Yoga spingono le asana “sfidanti”  perchè magari particolarmente atletici, convinti di superare chissà quale limite, poi messi in shavasana (la posizione stesa a terra del cadavere) non riescno a stare immobili per più di 30 secondi, ovviamente non riconoscono un limite nel fatto di non riuscire a stare immobili e concentrati, perchè fissati sulla performance, il loro autentico limite. Spiegare a se stessi che il superare i propri limiti è mettersi in discussione e non indulgere in ciò che ci viene bene, è la vera sfida di qualsiasi percorso iniziatico, quale lo Yoga può essere. Se toccare qualcuno che non conosciamo ci mette a disagio, quella è una sfida da superare, anche semplicemente abbracciare uno sconosciuto può essere superare un limite, non fare meglio ciò che già si fa bene, o che sentiamo come “nostro”. Quando una cosa ci riesce, dovremmo andare verso la comprensione di ciò che ci manca, che ci completa, non indulgere in quel loop creato dal merito che noi stessi o l’ambiente intorno a noi ci ha dato. Ognuno di noi può essere qualsiasi cosa, basta non confondere ciò che siamo con ciò che facciamo.

Yoga Rimini, Riccione, Santarcangelo, San Giovanni in Persiceto, San Marino, Cervia, Rovigo. Siamo partiti!

Anche quest anno modernyoga.it si presenta all’inizio della stagione con molte iniziative in vari luoghi, sempre allo scopo di portare un messaggio di benessere e libertà nella pratica dello Yoga. Lo Yoga per noi è divertimento, ricerca, sperimentazione del proprio corpo e della propria mente, liberi, persino dalla nostra zona di comfort. Oltre alle classi settimanali nelle città di: Rimini, Riccione, San Marino, Santarcangelo, Bologna-San Giovanni in Persiceto, Cervia, Rovigo-Porto Viro; Modernyoga.it ha comicniato la formazione di insegnanti di Yoga con certificazione CSEN e Yoga Alliance attraverso il marchio Flow, e con ‘inizio di Settembre l’iniziativa in cui è coinvolto il fondatore Simone Faedi “Danza e Yoga” dedicato a tutti i danzatori con un workshop di 2 giorni in collaborazione con la Maestra Miriam Cassanelli. A San Giovanni in Persiceto (Bologna), presso la Dancemovementballet.it è stato attivato il corso settimanale di Ashtanga Yoga il mercoledì e venerdì e Vinyasa Flow il Venerdì. La stagione prevede vari appuntamenti e Workshop sui quali vi consigliamo di restare sintonizzati. Entrano a fare parte dei centri dove potete trovare insegnanti di Modernyoga.it la Palestra Wellness di Rimini e la Palestra Golden di Cervia, new entry della stagione dove praticare Vinyasa Yoga col nostro standard. Questa la programmazione settimanale.

Centri ModernYoga

Rimini – Riccione – Bologna

Rimini nord – San Vito/Santarcangelo (dal 17 Settembre)
Via San Vito, 1729

Lunedì

ore 19.00 – 20.30 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

Mercoledì

ore 19.00 – 20.30 Ashtanga Yoga prima serie gudata M. Luca Bersani/Simone Faedi

Rimini
(Centro Sociale Grotta Rossa) Via della Lontra 40

Martedì

ore 20.00 – 21.30 Ashtanga Yoga prima o seconda serie gudata M. Simone Faedi

Giovedì

ore 20.00 – 21.30 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

Venerdì

ore 18.30 – 20.00 Ashtanga Yoga  M. Luca Bersani

(Palestra Wellness) via Dario Campana 3

Sabato

ore 10.00 – 11.30 Vinyasa Yoga o Ashtanga Yoga  M. Luca Bersani

Bologna – San Giovanni in Persiceto
(DM Ballet) Via Torricelli 1/A

Mercoledì

ore 20.00 – 21.00 Ashtanga Yoga prima serie guidata M. Simone Faedi

Venerdì

ore 17.30 – 18.45 Vinyasa Yoga  multilivello M. Simone Faedi

ore 18.45 – 20.00 Ashtanga Yoga prima serie Full M. Simone Faedi

Centri Affiliati

Rimini – Riccione – San Marino – Cervia

San Marino
(Palestra Energia) Strada Bulumina 6, San Marino

Lunedì

ore 7.45 – 9.00 Ashtanga Yoga prima  serie gudata M. Simone Faedi/Luca Bersani

Martedì

ore 16.45 – 17.45 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

Giovedì

ore 7.45 – 9.00 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

ore 16.45 – 17.45 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

Rimini
(Palestra Wellness) via Dario Campana 3

Martedì

ore 18.30 – 19.30 Vinyasa Yoga multilivello o Ashtanga Yoga M. Luca Bersani

Giovedì

ore 18.30 – 19.30 Vinyasa Yoga multilivello o Ashtanga Yoga M. Luca Bersani

Riccione
(Palestra Blue Line) via San Gimignano 30

Lunedì

ore 8.30 – 9.30 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi/Luca Bersani

Martedì

ore 18.30 – 19.30 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

Mercoledì

ore 8.30 – 9.30 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

Giovedì

ore 18.30 – 19.30 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

Cervia (Ravenna)
(Palestra Golden) via Levico 41

Martedì

ore 8.15 – 9.15 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

Venerdì

ore 8.30 – 9.30 Vinyasa Yoga multilivello M. Simone Faedi

 

info

yoga@modernyoga.it

tel. 3484088442

(le pratiche di Yoga segnalate sono gestite da insegnanti certificati RYT 200 Yoga alliance e formati nello stile Vinyasa Flow col ModernYoga training).

Rimini-Riccione,Yoga Ashtanga Vinyasa e Yoga Power Vinyasa flow – SUP Yoga

Da Giugno saranno presenti diverse pratiche su Riccione e Rimini per ciò che riguarda lo Yoga dinamico, basato sul Vinyasa. Il lunedì e il mercoledì alle 19.00 a Torre Pedrera-Rimini Nord è possibile fare lezione di Power Yoga/Vinyasa Flow e Ashtanga Yoga presso la spiaggia 70-71. A Riccione si può praticare Power Yoga Vinyasa Flow nei giorni Martedì mattina alle dalle 7.30 alle 8.30, il giovedì dalle 19.40 alle 21 e il sabato mattina dalle ore 8.00 alle 9.00 presso il Bagno 44. A Riccione è possibile prenotare anche la lezione di Sup Yoga.

Riccione Zona 44 Bagno Iolanda

Torre Pedrera Bagno 70-71

SUP Yoga Zona 44 Riccione SUP44

Rimini nord (Torre Pedrera) – Bagno 70-71 Torre Pedrera dal 5 Giugno al 31 Agosto

Lunedì dalle 19.30 alle 21.00  Vinyasa Flow-Power Yoga

Mercoledì dalle 19.00 alle 21.00  Ashtanga Yoga – Inizio Mysore Style ore 19.00 inizio classe guidata ore 19.45

 

Riccione  Bagno 44  dal 6 Giugno al 31 Agosto

Martedì ore 7.40 – 8.40 Vinyasa Flow-Power Yoga

Martedì ore 9.00-10.00 SUP Yoga (Yoga sulle tavole da Surf – Stand Up Paddle)

Giovedì ore 18.30 alle 19.30 SUP Yoga (Yoga sulle tavole da Surf – Stand Up Paddle)

Giovedì ore 19.40 alle 21.00 Vinyasa Flow/Power Yoga

Sabato ore 8.00 – 9.00 Vinyasa Flow/Power Yoga

Sabato ore 9.15 -10.15 SUP Yoga (Yoga sulle tavole da Surf – Stand Up Paddle)

 

Per info 3484088442 oppure, info@simonefaedi.com